Caricamento in corso... Si prega di attendere.
Implantologia Dentale PER SORRIDERE AD OGNI ETÀ
L’implantologia dentaria è il ramo dell’odontoiatria che si occupa di sostiture denti mancanti con viti in titanio inserite nel tessuto osseo. Implantologia tradizionale, a carico immediato e post-estrattiva. » continua
Pedodonzia NON SOTTOVALUTARE I DENTI DA LATTE
La pedodonzia o odontoiatria pediatrica è una disciplina che previene e cura le patologie odontostomatologiche del paziente in età evolutiva, dai 2 ai 16 anni. » continua

Denti sensibili: cause e rimedi. I denti sensibili sono un indiscutibilmente un fastidio

Ecco le soluzioni proposte al problema consigliate dal vostro dentista

Denti sensibili: cause e rimedi. I denti sensibili sono un indiscutibilmente un fastidio

Quando si soffre di denti sensibili, il fastidio può essere davvero insopportabile. Normalmente il dolore si accentua quando si viene a contatto con cibi o bevande particolarmente caldi o freddi; o proprio a causa dell'alternarsi tra i due fattori. Sicuramente è buona cosa rivolgersi al proprio dentista e valutare insieme, con il suo parere professionale, quale possa essere la strada migliore da seguire per porre rimedi alla situazione dolorosa.

Quello dei denti sensibili è un disturbo molto frequente, assai più di quanto si pensi.

Anche se il dolore scaturisce dal contatto con caldo e freddo, spesso il problema di base non è dovuto a questi sbalzi termici. Ma diversamente da quanto siamo portati a credere, in base ad errate convinzioni, questi elementi non costituiscono, quindi, la reale causa del fastidio.

In realtà questo problema è il risultato della mancante copertura di una parte di dente che circonda la polpa. Ci sono diversi motivi che possono causare questo effetto.

Per risolvere il problema alla base dobbiamo capire quali sono. Per questo è utile rivolgersi subito al proprio dentista, in quanto solo un'analisi strumentale e medica può determinare la causa con esattezza.

Ad esempio, potrebbe trattarsi di un fattore di natura traumatica, come una carie oppure una piccola incrinatura del dente. Oppure anche uno spazzolamento scorretto, troppo forte, piuttosto che un'infiammazione gengivale. Un'altra motivazione potrebbe essere un precedente intervento parodontale.

Quali sono i sintomi della "sensibilità dentale"?

Oltre al contatto con cibi caldi o freddi spesso il dolore si può avvertire, come una fitta pungente e intensa, durante la masticazione, quando si va ad urtare uno specifico punto. 

Nel caso di abrasione dello smalto causata da esposizione agli acidi gastrici, la sensibilizzazione dei denti può divenire molto acuta. Questo avviene perché lo smalto che riveste la parte più delicata del dente, dove sono presenti vasi sanguigni e terminazioni nervose, può essersi progressivamente assottigliato, riducendo lo strato protettivo. Il contatto a dente scoperto può risultare dunque molto doloroso.

Ovviamente il primo consiglio impartito da ogni dentista è l'importanza della prevenzione: curando attentamente l'igiene orale ed evitando cibi particolarmente caldi o freddi si può arginare il problema se, chiaramente, non è di natura traumatica o patologica.

Come si cura il problema dell'ipersensibilità dentale?

Sono diversi i metodi che un dentista può decidere di attuare per risolvere il problema: dall'applicazione di una lacca protettiva al laser, che andrebbe a compattare la parte di dente scoperta, fino addirittura ad un intervento di chirurgia gengivale.

Qualunque dentista vi consiglierà senza dubbio di tenere controllata l'alimentazione: cercate sempre di assumere il giusto apporto di vitamine, soprattutto la Vitamina A, e di potassio. Questi elementi, infatti, contribuiscono a preservare la salute dei denti. Ecco perchè è sempre buona norma abbondare nel consumo di frutta e verdura che, inoltre, contengono sali minerali, adatti alla formazione del calcio e quindi al rafforzamento dei denti.

Poi esistono degli oli essenziali, indicati contro le infiammazioni con cui poter effettuare sciacqui e gargarismi.

In tutti i casi, prima di ricorrere ad una cura fai da te o di adottare rimedi improvvisati, ricordate sempre di consultare il vostro dentista di fiducia, il cui intervento sarà sicuramente risolutivo.

Ordine del medici

Iscrizione all'Ordine
dei Medici e Odontoiatri
provincia di FC
N. 0110

Indirizzo

Via del Mulino, 12
47030 San Mauro Pascoli (FC)
Tel. +39 0541 932394
info@studiodentisticonuti.it

Orari

Dal lunedì al giovedì
08:30 - 18:30
Il venerdì
08:30 - 17:00

Progetto Dentista amico