Caricamento in corso... Si prega di attendere.
Implantologia Dentale PER SORRIDERE AD OGNI ETÀ
L’implantologia dentaria è il ramo dell’odontoiatria che si occupa di sostiture denti mancanti con viti in titanio inserite nel tessuto osseo. Implantologia tradizionale, a carico immediato e post-estrattiva. » continua
Pedodonzia NON SOTTOVALUTARE I DENTI DA LATTE
La pedodonzia o odontoiatria pediatrica è una disciplina che previene e cura le patologie odontostomatologiche del paziente in età evolutiva, dai 2 ai 16 anni. » continua

Parodontite o Piorrea

Sintomi e cure della malattia più comune dei tessuti dentali

Parodontite o Piorrea

La piorrea o parodontite é la malattia dei tessuti di supporto dei denti, ovvero dei ligamento parodontale-gengiva ed osso.

Se non adeguatamente curata e preventivamente diagnosticata, la piorrea parodontale può causare la perdita dei denti, anhe se in salute: questo accade a causa del progressivo e graduale riassorbimento dell'osso e del tessuto gengivale da cui sono sorretti.

La piorrea può essere causata da diversi fattori, tra cui:

  •     Placca batterica;
  •     Malocclusioni, sia congenite che acquisite;
  •     Fumo;
  •     Predisposizione genetica.

Nella maggior parte dei casi questa malattia ha un decorso asintomatico, per cui la diagnosi deve avvenire durante un controllo radiologico associato ad un sondaggio parodontale, che coincide con la verifica dello stato clinico osseo e gengivale del paziente).

La piorrea o parodontite é una patologia grave e, talvolta, pericolosa per evoluzione e conseguenze, perchè può causare la perdita dei denti. Attualmente tuttavia, se diagnosticata tempestivamente, la piorrea può essere curata con successo, anche negli stadi più avanzati.

Grazie all'impiego di tecniche d'avanguardia e ad un corretto monitoraggio nel tempo dei pazienti, anche affetti da gravi compromissioni parodontali, con riassorbimenti ossei ad uno stadio del 60-70% , oggi è possibile preservare il dente nella sua posizione. La cura della piorrea prevede necessariamente una o più sedute di pulizia-igiene professionale ambulatoriale, seguite da sedute di scaling, che permettono la rimozione sottogengivale di placca e tartaro, principali responsabili dello sviluppo della malattia parodontale.

Nelle forme meno gravi di piorrea, questi trattamenti bastano ad assicurare al paziente la guarigione, mentre negli stadi più avanzati invece, é indispensabile ricorrere a trattamenti di tipo medico chirurgico.

Ordine del medici

Iscrizione all'Ordine
dei Medici e Odontoiatri
provincia di FC
N. 0110

Indirizzo

Via del Mulino, 12
47030 San Mauro Pascoli (FC)
Tel. +39 0541 932394
info@studiodentisticonuti.it

Orari

Dal lunedì al giovedì
08:30 - 18:30
Il venerdì
08:30 - 17:00

Progetto Dentista amico