Caricamento in corso... Si prega di attendere.
Implantologia Dentale PER SORRIDERE AD OGNI ETÀ
L’implantologia dentaria è il ramo dell’odontoiatria che si occupa di sostiture denti mancanti con viti in titanio inserite nel tessuto osseo. Implantologia tradizionale, a carico immediato e post-estrattiva. » continua
Pedodonzia NON SOTTOVALUTARE I DENTI DA LATTE
La pedodonzia o odontoiatria pediatrica è una disciplina che previene e cura le patologie odontostomatologiche del paziente in età evolutiva, dai 2 ai 16 anni. » continua

Sbiancamento dentale

Le funzioni dello sbiancamento dentale

Sbiancamento dentale

Lo sbiancamento dentale è una procedura odontoiatrica che consente di rendere più bianchi i denti, rimuovendo macchie e scolorimento e migliorandone notevolmente il colore, l'aspetto e la salute. 

Con il termine di "sbiancamento dentale" si suole indicare il trattamento che porta i denti ad apparire più bianchi. Il colore dei denti è una caratteristica assolutamente individuale e personale, spesso molto lontana dal ricalcare il tanto desiderato candore. Per restituire ai denti il bianco e la luminosità di un tempo, è possibile scegliere tra differenti tipologie di trattamenti sbiancanti: l'ideale è sempre sottoporsi a trattamenti professionali nello studio del proprio dentista. 

Perchè sottoporsi ad un trattamento di sbiancamento dentale

Lo sbiancamento dentale non ha solamente funzione estetica migliorativa, ma svolge anche l'importante compito di risolvere e curare discromie dentali, anche gravi, causate da patologie sistemiche, come la fluorosi, oppure dagli esiti di alcune terapie antibiotiche, come quelle che prevedono somministrazione di tetracicline. 

Ogni giorno, infatti, sui denti tende a formarsi una patina sottile, che gradualmente provoca il costituirsi di macchie. Lo strato più esterno di ogni dente, detto smalto, contiene pori che assorbono le macchie. Le ragioni per cui i denti, col tempo, si ingialliscono e tendono e si macchiano possono coincidere con diversi fattori:

  • Avanzare dell'età;
  • Assunzione di bevande come tabacco, tè, caffe e vino rosso;
  • Assunzione di alcuni cibi, come il cacao, la liquirizia e alcuni coloranti artificiali;
  • Fumo; 
  • Igiene dentale inadeguata, carente o scorretta;
  • Alterazioni congenite dello smalto dei denti;
  • Denti devitalizzati e trattamenti radicolari. 

Talvolta le macchie possono anche formarsi all'interno del dente, determinando il costituirsi delle cosiddette "macchie intrinseche". Queste possono essere causate da:

  • Eccessiva esposizione al fluoro, durante lo sviluppo dei denti, in età evolutiva;
  • Assunzione di tetracicline, durante la seconda metà della gravidanza oppure da parte di bambini al di sotto degli 8 anni, quando i denti sono ancora in fase di crescita. 

Lo sbiancamento dentale funziona mediante la liberazione di ossigeno da parte del perossido di idrogeno o di carbammide, nel momento in cui questi composti chimici vengono posti a contatto con i denti. Le molecole di ossigeno portano al disgregamento delle molecole dei pigmenti che causano la discromia e le macchie sui denti. Il risultato è la rimozione degli agenti contaminanti e il ripristino del bianco originario dei denti. 

E' opportuno tenere sempre presente che lo sbiancamento dentale ha efficacia solo sui denti naturali, mentre risulta ininfluente su corone protesiche, otturazioni o qualsiasi altro materiale da restauro presente nel cavo orale. Una volta completato il trattamento sbiancante, eventuali corone protesiche od otturazioni potrebbero essere maggiormente visibili, in quanto non più adeguate al nuovo colore raggiunto dai denti naturali. In questo caso esse potranno essere sostituite con altre dello stesso colore dei denti sbiancati.

Ricordiamo inoltro che lo sbiancamento dentale non è una soluzione definitiva, ma va ripetuta periodicamente se si vuole mantenere e preservare un colore brillante e sempre luminoso.

Ordine del medici

Iscrizione all'Ordine
dei Medici e Odontoiatri
provincia di FC
N. 0110

Indirizzo

Via del Mulino, 12
47030 San Mauro Pascoli (FC)
Tel. +39 0541 932394
info@studiodentisticonuti.it

Orari

Dal lunedì al giovedì
08:30 - 18:30
Il venerdì
08:30 - 17:00

Progetto Dentista amico